La squadra che compone la Lista
di ‘Paese Amico’ è di grande qualità e ben assortita. Oltre a essere
contraddistinta dalla presenza di numerosi giovani e di numerose donne,
infatti, si fa forte di professionisti affermati nel loro settore,
amministratori esperti e studenti dalla grande preparazione.
Ecco i
profili dei 16 componenti:
FRANCESCO
BINAGHI, nato
a Busto Arsizio il 03/11/1988. Dopo aver frequentato il Liceo Scientifico, si è
laureato in Giurisprudenza nel 2012. Specializzato in diritto tributario e
d’impresa, svolge attualmente la pratica forense presso uno studio legale
milanese. Appassionato di musica e letteratura, ha pubblicato il libro Johnny Cash, The Man in Black (Arcana
Edizioni, Roma 2010), scritto insieme al padre Valter.
PATRIZIA
CAMPETTI,
nata a Busto Arsizio il 16/07/1970, sposata e mamma. Laureata in Sociologia (indirizzo
Comunicazione e Mass Media). Impiegata per 15 anni presso l'Ufficio Acquisti di
una grande azienda a Milano, nel 2004 realizza il progetto ‘Fuori di Festa’ a
Busto Garolfo, abbinando un'attività commerciale, l'organizzazione di eventi e
la gestione di uno spazio per feste, laboratori creativi, corsi e Baby Club.
STEFANO CARNEVALI nato
il 28/08/1981. Laureato in Scienze Politiche nel 2006 e attualmente iscritto
alla facoltà di Scienze Religiose. Giornalista professionista dal 2009, ha lavorato presso
SportMediaset, Tuttosport e Sky Sport. Attualmente collabora con
L’Italo-Americano, Hardware Upgrade e Calciomercato.it. Dal 2013 è anche
Insegnante di Religione (quest’anno in servizio a Busto Garolfo e
Olcella).
RICCARDO
CASTOLDI,
nato a Busto Garolfo il 05/01/1949. Diplomato perito meccanico, è attualmente
pensionato. Ha lavorato presso la ditta ‘Franco Tosi’. E’ stato Presidente
dell’Associazione Casa Ferie della ‘Franco Tosi’ fino al 2005. Attualmente è
consigliere dell’Associazione Pensionati di Busto Garolfo.
ANDREA ENRICO CERIOTTI nato a Legnano il 25/08/1985. Ha frequentato il Liceo
Scientifico e si è laureato in Giurisprudenza nel 2009. Ha svolto la pratica
forense e collabora presso lo Studio Legale Avv. Enrico Ceriotti di Busto
Garolfo. Esperto di diritto delle nuove tecnologie, è stato consulente legale
informatico presso una società di Cinisello Balsamo. Iscritto al PD dal 2008, ha deciso di portare
la sua esperienza e capacità al servizio dei cittadini.
DANIELA
CLEMENTI, nata a Busto Garolfo il 28/07/1957. Diploma di
perito aziendale, svolge lavoro amministrativo nel pubblico impiego. Da
anni impegnata nella salvaguardia dell'ambiente: in prima fila nella
lotta contro l'insediamento della fabbrica di galline ovaiole nel Parco del
Roccolo. Collabora con alcune Associazioni per ideare e organizzare
eventi culturali per il paese. Particolarmente interessata all'attività
teatrale amatoriale.
ILARIA
COVA,
37 anni, di Olcella di Busto Garolfo. Dopo gli studi in Giurisprudenza, ha
maturato esperienze lavorative sia in ambito pubblico che privato. Attualmente
lavora presso ‘Trenord’, dove si occupa della Conciliazione Paritetica. Ha già
ricoperto la carica di Consigliere e Capogruppo al Comune di Busto Garolfo, è
attualmente componente della Segreteria Regionale del PD lombardo.
CARLO COLOMBO, nato a Cuggiono il 12/03/1949, abita a
Busto Garolfo da quattro decenni, ovvero da
quando ha aperto la Farmacia Comunale. Lì ha svolto la sua attività come
Farmacista
Direttore fino al pensionamento.
Felicemente sposato e nonno, desidera contribuire alla buona amministrazione che saprà attuare la lista ‘Busto Garolfo
Paese Amico’.
ROSA D'ALESSANDRO, nata il 13/10/1982. Laurea in Urbanistica
nel 2004, in
Architettura Ambientale nel 2006 e Laurea Specialistica in Architettura nel
2009 attualmente segue presso il Politecnico di Milano un Master sulla Finanza
Immobiliare. Architetto iscritta all'ordine dal 2011, oltre la libera
professione svolge attività di ricerca presso il Politecnico di Milano, prof.
ing. Sergio Mattia, nell'ambito della Valutazione economica, ambientale e
sociale di beni, piani e progetti.
ALDO
DELL’ACQUA,
nato a Busto Garolfo il 27/02/1956, marito di Lucia e padre di Daniela e Fabio.
Nonno di Edoardo e Beatrice. Pensionato dal 2012, ha chiuso la sua
carriera lavorativa in ‘Movibus’ (società di trasporto pubblico locale), nella
stessa ha coperto incarichi come rappresentante sindacale aziendale, dal 2000
al 2009, come componente della segreteria FILT CGIL Ticino Olona.
GIOVANNI AMBROGIO GUSTA BRASSO, nato a Busto Garolfo il 10/03/1947, sposato e padre di 2
figli. Dopo aver frequentato la scuola media e i primi 2 anni del Istituto
Tecnico Bernocchi, ha iniziato la sua vita lavorativa, durata 38 anni, prima in
TIBB (‘Tecnomasio Italiano Brown Boveri’) e poi - dopo la fusione con ASEA - in
ABB (‘Asea Brown Boveri’). Negli ultimi 10 anni lavorativi è stato spesso
responsabile di cantiere, sia in Italia, sia all'estero, in lavori di revamping di impianti nelle centrali
elettriche. Pensionato dal
2001.
ANDREA
MILAN,
nato al Legnano il 02/06/1966. Sposato e padre di due figli. Laureato in
Economia e Diritto per la Gestione d’Impresa. Libero professionista, opera
nell’ambito della gestione del personale e fiscale. Impegnato da molti anni in
attività di volontariato a Busto Garolfo.
GIOVANNI RIGIROLI nato a Legnano il
28/02/1966. Licenza di Scuola Secondaria di Primo Grado. Residente a Busto
Garolfo, coniugato e padre di 2 figli. Lavoratore dipendente dal 1982, ha operato nel
settore alimentare, tessile e chimico. Attualmente Operaio, è delegato
sindacale RSU e rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, presso ‘Royalite
Plastics Cuggiono’.
ELEONORA
TRAVERSI, nata a Chioggia (VE) il 20/07/1958, professione casalinga. Nonna
di Matilda.
Testa
e cuore appartengono alla sinistra, che vuole continuare a difendere i diritti
degli ultimi. Crede nella giustizia, crede nell’uguaglianza dei popoli e crede
nella Costituzione, per la quale i nostri padri hanno combattuto.
VALENTINA TUNICE, nata a il 15/08/1988 a
Busto Arsizio. Dopo la maturità scientifica ha frequentato e si è laureata in
Infermieristica presso l'Università degli Studi di Milano nell'Aprile 2012. Ha inizialmente
svolto la sua professione presso l'RSA Lainate, poi presso la ‘Fondazione
Raimondi’. Oggi presta servizio nell'Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio. Da
sempre impegnata nell'ambito oratoriano, quest'anno è coordinatrice del gruppo
preadolescenti.
VALENTINA
ZUCCHELLI,
nata a Tradate il 19/12/1988. Dopo il diploma di maturità scientifica,
conseguito al Liceo Galilei a Legnano, si è laureata in Scienze dei Beni
Culturali nel 2011. Attualmente laureanda in Storia e Critica dell'Arte
all'Università degli Studi di Milano, collabora con il centro culturale ‘Fondazione
Corrente’ a Milano e nell'attività commerciale del padre a Canegrate.
La Lista ‘Busto Garolfo Paese Amico’ nasce da un gruppo di cittadini con diverse esperienze lavorative, sociali e politiche.
Alcuni di essi si sono già impegnati in ambito politico-amministrativo e, avendo maturato significative competenze, contribuiscono con la loro
esperienza. Altri, in gran parte giovani, danno il proprio apporto con proposte e modalità di lavoro innovative.
Insieme, siamo decisi ad impegnarsi per poter amministrare Busto Garolfo, accomunati dall’entusiasmo, dalla buona volontà e da una visione
della politica intesa come servizio alla comunità.
Nella visione dei componenti della Lista ‘Busto Garolfo Paese Amico’, l’idea di ‘buona politica’ si concretizza con la quotidiana e corretta gestione
amministrativa della comunità. È fondamentale anche la partecipazione della cittadinanza che, attraverso strumenti appositi, potrà e dovrà ‘farsi
sentire’ presso gli amministratori.
Il fine è quello di costruire un paese più bello e partecipe; che sia consapevole delle proprie risorse e attento ai bisogni di tutti: un PAESE AMICO!
Nessun commento:
Posta un commento